Blog

Giu 16, 2022 | Aggiornamenti, Notizie

Budapest, occhi puntati su Eliseo Donno in gara tra i professionisti del Campionato Europeo Ferrari Challenge 2022 Trofeo Pirelli

Ha solo 17 anni ma corre sulle piste da quando ne aveva appena 9, negli ultimi tre anni la sua carriera sembra essere in rampa di lancio, tanto che, dal 17 al 19 giugno Eliseo Donno sarà tra i 50 piloti Europei che prenderanno parte al Ferrari Challenge 2022 sul circuito di Hungaroring, a pochi chilometri da Budapest capitale dell’Ungheria.

Eliseo Donno, classe 2005, proviene dal mondo del karting, è il campione Italiano in carica della categoria Senior Rok, è originario di Corigliano d’Otranto (Le) e frequenta l’Istituto Professionale “E.Lanoce” di Maglie.
Il giovanissimo driver salentino oggi è nel team Ferrari Best Lap a bordo della rossa 488 Challenge Evo con motore turbo V8 da 3,9 litri e 670 cavalli.
La stagione (2022) corse clienti Ferrari Gran Turismo, ha già presentato, poco meno di un mese fa, l’esordio di Eliseo al campionato italiano nella tappa di Pergusa (Enna). Un debutto, che ha visto da subito la conquista del podio con una seconda posizione in categoria Gt Cup.
Ora lo scenario della competizione si fa ancor più ampio, parliamo del “Ferrari Challenge” il campionato monomarca che dal 1993 porta sulle piste più belle del mondo le vetture di casa Maranello attrezzate per la competizione.

In 30 anni il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli è una realtà che si è sviluppata in tre serie continentali (Europe, North America, Asia Pacific) e una nazionale (United Kingdom), permettendo ai piloti che vi partecipano di sfidarsi in quattro categorie – Trofeo Pirelli Pro e Trofeo Pirelli Am, Coppa Shell e Coppa Shell Am – in cui vengono divisi al volante in funzione delle prestazioni e delle capacità, per garantire sempre il massimo equilibrio, spettacolo e divertimento in pista.
Tra gli oltre 1000 piloti che hanno partecipato alla competizione in 30 anni, è la volta di Eliseo Donno il più giovane pilota Italiano in assoluto della stagione, che correrà con i colori della Best-Lap nella categoria (Pirelli – Pro) la più difficile, dove incontrerà dei veri ossi duri tra cui Adrian Sutil ex pilota di Formula1, ma anche Luka Nurmi, (il Finlandese vincitore di categoria, nel mondiale 2021) e la Francese Doriane Pin, che detiene il miglior tempo del campionato iniziato lo scorso Aprile.

Il weekend ungherese (terzo appuntamento del calendario di quest’anno dopo Portimao e Paul Ricard) sarà caratterizzato da prove e gare nelle categorie Ferrari Challenge Trofeo Pirelli e Ferrari Challenge Coppa Shell
Saranno due in realtà le Ferrari 488 challenge evo della scuderia Best Lap schierate nel terzo round del circuito di Hungaroring, il prossimo 17-19 giugno.
Oltre a Eliseo Donno ci sarà anche Maurizio Pitorri (Team Principal) iscritto nella Coppa Shell-AM.
“Possiamo sicuramente dire che per un ragazzo della sua età gareggiare nel Ferrari Challenge è l’avverarsi di un “piccolo” sogno, ma le buone prestazioni effettuate fin ora nei test hanno indotto sia la famiglia che la BestLap ad assecondarlo ed aiutarlo nel realizzarlo.
Siamo tutti consci della difficoltà della competizione, ma non carichiamo Eliseo di alcuna pressione da risultato, deve solo godersi il suo sogno e guidare per divertirsi, poi tutti i risultati che verranno li accoglieremo con gioia, perché per ora l’importante è esserci.”
Con queste parole Pitorri, team principal BestLap, sta preparando Eliseo ad una gara serena, ma non per questo mancherà la competizione, ogni dettaglio sarà preparato con cura per ottenere un buon risultato.

La partecipazione di Eliseo è dunque già la realizzazione di un sogno ma il suo debutto Ungherese sarà sotto gli occhi delle più importanti scuderie internazionali oltre che degli spettatori in circuito come quelli a casa, dato che la serie Europe è trasmessa in oltre novanta Paesi nel mondo, con un importante visibilità potenziale anche per gli sponsor dei piloti.

Il terzo round del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli inizierà venerdì 17 con le sessioni di prove libere, per poi proseguire sabato 14 con le qualifiche del Trofeo Pirelli, con il via previsto alle 9:00 e Gara 1 alle 13.30.
Domenica programma e orari identici alla giornata del sabato per seguire Gara2; ogni gara durerà 30 minuti.
Le qualifiche e le gare saranno trasmesse in diretta con commento in lingua inglese sul canale Youtube di Ferrari,

https://www.ferrari.com/it-IT/corse-clienti/live-ferrari-challenge-budapest

Sulla Tv Italiana le due corse potranno essere viste in diretta sulla piattaforma Sky (canale 207).

Scarica il comunicato stampa (Formato PDF)

0 commenti