Giro di boa per il salentino Donno: Vincere a Le Mans significherebbe correre dritto verso il titolo Europeo

Eliseo Donno è sceso in pista da ieri mattina sul Circuit de la Sarthe in Francia, per prepararsi al meglio per la quarta prova del campionato europeo Ferrari Challenge di Sabato 10 Giugno.
Due giornate di prove libere ed ottimi tempi, rimandano a l’appuntamento con le prove di qualifica di venerdì 9 Giugno alle 10.15 per conoscere il posizionamento del Pilota in una griglia di partenza del Ferrari Challenge che per la prima volta nella storia porta in pista ben settantuno Ferrari 488 Challenge Evo, a sfidarsi sui 13,6 chilometri del Circuit de la Sarthe.
Il quarto appuntamento del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe 2023 avrà una cornice spettacolare. Per la quinta volta nella sua storia ultratrentennale, infatti, il monomarca del Cavallino Rampante sarà gara di supporto all’iconica 24 Ore di Le Mans, che quest’anno celebra il suo Centenario, che vedrà il ritorno in pista di Ferrari nella classe regina, a distanza di 50 anni, con la Hypercar ibrida 499P. Per questo eccezionale evento sono attese più di trecento mila persone tra le tribune.
La gara in Francia rappresenta il giro di boa della stagione e l’attenzione sarà rivolta, nella classe principale, al tentativo di Eliseo Donno (Radicci Automobili), attuale leader della classifica generale e vincitore di quattro prove sulle sei disputate, di battere definitivamente la resistenza dei suoi più immediati inseguitori.
Tra gli sfidanti, oltre ai giovani e promettenti Thomas Fleming (HR Owen – FF Corse) e Bence Valint (Rossocorsa – Ferrari Budapest) e al più esperto Max Mugelli (CDP – Eureka Competition), sarà in gara a Le Mans anche il transalpino Thomas Neubauer (Charles Pozzi GT Racing), campione del mondo in carica del Trofeo Pirelli,
Le qualifiche in sessione unica per Trofeo Pirelli e Coppa Shell sono previste venerdì 9 giugno per 45 minuti, mentre i 35 minuti della gara prenderanno il via sabato 10 giugno alle ore 9.30.
La qualifica e la gara saranno visibili in diretta, gratuitamente e con commento in lingua inglese, sul sito live.ferrari.com e sul canale YouTube “Ferrari”.
In Italia, la piattaforma Sky trasmetterà in diretta sul canale 207 (Sky Sport F1) la gara con collegamento dalle 9.15; in replica sul medesimo canale sabato dalle 14, domenica dalle 12.30 e dalla 16.
Anche nel Regno Unito e in Germania la gara sarà trasmessa da Sky Sport F1.
Ufficio Stampa a cura di Andrea Antonaci [E-Director]
Per informazioni e accrediti:
ufficiostampa@eliseodonno.com
https://eliseodonno.com/
Social media:
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCSonlcy9Z0QYHb_FHPNHZmg
0 commenti